Dog Park a Riva San Vitale: Ma che gioco è questo?

A seguito dell’articolo sul Dog Park apparso oggi sui giornali, la promotrice della Mozione –Tania Bedulli– invia uno scritto in risposta.
Se tutto andrà bene, prossimamente lo troverete anche sui giornali.


Il Municipio ha reso pubblico il proprio preavviso negativo sulla mia mozione per la creazione di un’area svago per cani a Riva San Vitale, prima ancora che le commissioni competenti si siano riunite e senza che io, promotrice della proposta, sia stata ascoltata. Anche se l’esecutivo ha il diritto di esprimere un preavviso, la pubblicazione anticipata della sua posizione sulla stampa è decisamente inopportuna e non posso fare a meno di chiedermi: a che gioco stiamo giocando?

Le mozioni non devono essere esaminate dalle commissioni competenti prima di qualsiasi decisione definitiva?

Questo è un modo di fare politica poco trasparente e totalmente scorretto: si cerca di condizionare la gente con la stampa prima di parlarne davvero, faccia a faccia, nelle sedi giuste. Una cosa del genere, sinceramente, è inaccettabile.

Come rappresentante del gruppo Lega UDC-Indipendenti, ma prima ancora come cittadina, non posso accettare che si prenda una posizione ufficiale su un tema mai discusso nelle sedi istituzionali. Inoltre, proprio l’anno scorso è stata aumentata in modo importante la tassa sui cani: e ora nemmeno il diritto di essere ascoltati? Nemmeno il buon senso di aprire un confronto?

In un Comune come il nostro, dove il numero di cani è in costante crescita, negare a priori ogni possibilità di realizzare un dog park – senza nemmeno aprire un confronto serio – è un segnale di chiusura che non possiamo accettare.

La politica si fa nelle sedi istituzionali, non con le scorciatoie mediatiche.

La mia mozione ha il diritto di essere discussa nel merito, con serietà, rispetto e trasparenza. E i cittadini meritano risposte, non comunicati preconfezionati.

Altrimenti, se davvero è un gioco, almeno diteci le regole. E possibilmente: fateci anche giocare.

Tania Bedulli
Consigliera comunale – Lega UDC-Indipendenti
Riva San Vitale

Consiglio Comunale del 14.04.2025. Piano Finanziario, Convenzione con la Parrocchia e… una bella disparità di trattamento!

Quello di ieri sera è stato un Consiglio Comunale che apparentemente aveva poco da dire, ma che in realtà si è trasformato in qualcosa di molto interessante!

Diciamo subito che la convenzione con la Parrocchia locale è stata ratificata e grazie ad un emendamento di Abramo Civatti, il contributo annuo è stato approvato per 20’000 CHF al posto dei 15’000 CHF proposti dal Municipio.

Da notare che il supporto a questo emendamento è arrivato dal gruppo del Centro (chiaramente) e dal nostro gruppo.

Per una volta che un emendamento va a favore di tutta la comunità, i gruppi “Per Riva” e “USS” hanno preferito non avallare o astenersi da voto.

Per quanto riguarda il Piano Finanziario, tutti i gruppi politici sono concordi nel dover osservare da vicino le finanze del nostro Comune per evitare importanti ritocchi al moltiplicatore e per poter garantire investimenti e progettualità futura.

Il Consiglio Comunale si è concluso con una serie di Interpellanze, una delle quali è stata una mia missiva al Municipio riguardo a ciò che il nostro gruppo interpreta come una disparità di trattamento nei nostri confronti.

Non mi dilungo nelle spiegazioni e vi lascio leggere l’interpellanza presentata ieri sera.



Serata informativa AVS e donne

Si è svolta mercoledì 15.01.2025 nella sala del Consiglio Comunale di Riva San Vitale, la serata informativa ASV e donne, organizzata dalla nostra sezione (con l’ottima coordinazione di Tania), in collaborazione con l’IAS (Istituto delle Assicurazioni Sociali).

La serata è stata animata dai responsabili dell’IAS in modo molto professionale, mantenendo un linguaggio di facile comprensione, con un piglio simpatico che ha aiutato notevolmente la facilità di recepire informazioni riguardo un argomento assai complesso.

Siamo convinti che la platea intervenuta all’appuntamento abbia beneficiato delle informazioni condivise dai relatori Pierluigi Zuccolotto (Capo Ufficio delle prestazioni AIS Bellinzona) e Marco Seregni (Capo del Servizio rendite dell’AIS Bellinzona) che ringraziamo caldamente!

Ciao Bindel!

Con profonda tristezza annunciamo la scomparsa improvvisa del nostro caro amico e primo firmatario, PIETRO GEROSA.

PietroGerosaBindel

In questo tragico momento che ci unisce nel dolore, esprimiamo la nostra vicinanza e il nostro più sincero cordoglio alla sua famiglia. Possano trovare conforto nell’affetto di chi ha condiviso con Pietro momenti di amicizia, stima e rispetto.

Grigliata Euro 2024

In occasione della partita della Nazionale Svizzera contro la Germania, il nostro gruppo si è ritrovato per una grigliata in compagnia.

Serata trascorsa in allegria tra frizzi e lazzi (cit. A. Ceroni) accarezzando un’impresa quasi riuscita (quella di battere la Germania).

1000021812

Un grazie a Tania e a Enea per l’ospitalità e al “mastro grilleur” Jason!

Grazie anche a chi ha fornito ogni genere di manicaretti e bevande!

Forse forse prossimamente sarà svelata la ricetta delle cipolle tonnate…

1000021813

Prima seduta del Consiglio Comunale – Che Caos!!!

Ieri sera si è tenuta la seduta costitutiva del Consiglio Comunale. Qualche volto nuovo (finalmente), gli ormai volti noti di sempre e…

DALL·E 2024 05 07 22.14.40 An abstract representation of chaos incorporating swirling shapes erratic lines and vibrant colors to convey a sense of disorder and unpredictabili

…il CAOS in Consiglio Comunale!


La presidenza va al rappresentante di Per Riva, non concedendo di fatto quella presidenza che il nostro gruppo ha già saltato durante la scorsa legislatura.

Il nostro gruppo -su invito del capogruppo Omar Bariffi– ha quindi inscenato una protesta pacifica, lasciando la sala per un paio di minuti, creando così qualche grattacapo al neo presidente.

Presidente che purtroppo si è trovato a gestire una sala parecchio indisciplinata.
Si è partiti con un costante e insistente brusìo di sottofondo durante la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi (da notare anche la formula abbreviata, senza che sia stato richiesto di alzarsi in piedi per pronunciare “Lo dichiaro”) e siamo finiti in conteggi ripetuti perché i numeri non tornavano. Rendersi ben visibili durante il voto è cosa auspicabile!


Il partitone storico -forte dei numeri- ha già dato dimostrazione di come sarà questa legislatura pappandosi tutto il pappabile nei consorzi, strappando addirittura i consorzi legati alla socialità al gruppo rosso-verde.

Da oggi inizia il lavoro politico vero, quello a favore dei nostri compaesani e nel rispetto reciproco (si spera) tra le varie forze politiche.

Nuovo Municipio: l’esecutivo decide di non decidere

Cerimonia d’insediamento per il nuovo Municipio di Riva San Vitale martedì 23 aprile 2024, seguita subito dalla prima seduta.

I temi caldi naturalmente erano la designazione del(la) vicesindaco(a) e la ripartizione dei dicasteri.

1436 1440 0 1c5c90ebe0
Il nuovo Municipio (opinione personale di chi scrive l’articolo… Non c’era una foto migliore???)

Dalla seduta si è usciti con la riconferma dell’uscente vicesindaca, nonostante i migliori risultati ottenuti dal nostro esponente Sergio Bedulli.

Si può immginare che gli animi si siano scaldati in qualche modo, visto che dalla seduta si è usciti con un nulla di fatto per ciò che riguarda la ripartizione dei dicasteri.

Discussione quindi rimandata al prossimo martedì, a meno di una settimana dalla seduta costitutiva del Consiglio Comunale e chissà se il nostro gruppo riuscirà ad ottenere almeno la presidenza del CC, dopo lo sgambetto nell’ultima legislatura?

Rammento infatti gli ultimi presidenti del CC (in ordine di tempo):

  • Navarro Bolliger Nuria (USSV)
  • Daverio Roberto (LDI)
  • Grandi Massimo (Il Centro)
  • Cereghetti Sofia (USSV)

Appuntamento quindi al 30.04.24 per i dicasteri e al 06.05.24 per il primo Consiglio Comunale.